Rifugio Segavecchia

Rifugio Segavecchia

Nel cuore del Parco del Corno alle Scale
Chi siamo
Dove siamo
Contatti

News

Mostra Mira (logos edizioni 2024) di Rocco Lombardi_ dal 29 marzo
Mostra Mira (logos edizioni 2024) di Rocco Lombardi_ dal 29 marzo
A primavera saranno in mostra al rifugio le tavole del libro Mira (logos edizione 2024) di Rocco Lombardi. MIRA Luna dopo luna, il cammino di...
Leggi
Il misterioso regno dei funghi_sabato 26 aprile
Il misterioso regno dei funghi_sabato 26 aprile
Accompagnati dalle fotografie delle nostre Guide Ambientali Escursionistiche e Micologi, Lorenzo Cocchi e Ginevra Picoco, partiremo per un viaggio nel misterioso e affascinante regno dei...
Leggi
Riappendere le foglie_laboratorio di scrittura poetica a cura di Elisa Biagini_1-2 maggio 2025
Riappendere le foglie_laboratorio di scrittura poetica a cura di Elisa Biagini_1-2 maggio 2025
I partecipanti al laboratorio collaboreranno ad una cartografia lirica frutto di un percorso di lettura, scrittura e condivisione di testi poetici. Ci si riappropria dello...
Leggi

CUCINA • TRADIZIONE • CULTURA

La passione per la buona cucina e il desiderio di promuovere uno sviluppo consapevole e sostenibile nel nostro Appennino Tosco-Emiliano, ci ha portato fino a qui per offrirvi un soggiorno rilassante e stimolante alla scoperta della gastronomia, delle tradizioni, dei paesaggi e della biodiversità delle nostre valli.

Le nostre attività

Mostra Mira (logos edizioni 2024) di Rocco Lombardi_ dal 29 marzo
Mostra Mira (logos edizioni 2024) di Rocco Lombardi_ dal 29 marzo
A primavera saranno in mostra al rifugio le tavole del libro Mira (logos edizione 2024) di Rocco Lombardi. MIRA Luna dopo luna, il cammino di...
Scopri
Il misterioso regno dei funghi_sabato 26 aprile
Il misterioso regno dei funghi_sabato 26 aprile
Accompagnati dalle fotografie delle nostre Guide Ambientali Escursionistiche e Micologi, Lorenzo Cocchi e Ginevra Picoco, partiremo per un viaggio nel misterioso e affascinante regno dei...
Scopri
Riappendere le foglie_laboratorio di scrittura poetica a cura di Elisa Biagini_1-2 maggio 2025
Riappendere le foglie_laboratorio di scrittura poetica a cura di Elisa Biagini_1-2 maggio 2025
I partecipanti al laboratorio collaboreranno ad una cartografia lirica frutto di un percorso di lettura, scrittura e condivisione di testi poetici. Ci si riappropria dello...
Scopri
Narranzioni sensoriali_Laboratorio di teatro sociale su una mente non visiva_3 e 4 maggio
Narranzioni sensoriali_Laboratorio di teatro sociale su una mente non visiva_3 e 4 maggio
Dicono che la vista sia il senso più potente; di certo è quello più “prepotente”! Oggi come oggi la vista ha letteralmente invaso tutto il...
Scopri
Bíos Residenza Letteraria_In un altro senso_1,2,3 e 4 maggio 2025
Bíos Residenza Letteraria_In un altro senso_1,2,3 e 4 maggio 2025
Dal 2023, nei periodi in cui la tranquillità del bosco che ci circonda è più evidente, ospitiamo persone che condividono con noi la loro passione...
Scopri
“Dal vuoto – un sussurro e una voce” Presentazione del libro di poesia di Elìs Mesiani_Mercoledì 30 aprile
“Dal vuoto – un sussurro e una voce” Presentazione del libro di poesia di Elìs Mesiani_Mercoledì 30 aprile
"Ho un vuoto sulla fronte che osserva la stella - la sorgente della pelle spostata di qualche centimetro - è da quel punto che posso...
Scopri
Mostra fotografica Newen è donna e natura di Nias Zavatta_Sabato 24 maggio
Mostra fotografica Newen è donna e natura di Nias Zavatta_Sabato 24 maggio
Sabato 24 maggio il rifugio ospiterà un incontro tra la fotografa documentaria Nias Zavatta e l’antropologo Ando Fabbri (specializzato in antropologia medica). Durante la chiacchierata...
Scopri
Riconoscimento erbe spontanee con Renee Zani_Sabato 31 maggio_alle ore 15.30
Riconoscimento erbe spontanee con Renee Zani_Sabato 31 maggio_alle ore 15.30
  Il prossimo appuntamento per imparare a riconoscere e a valorizzare le erbe medicinali e mangerecce che ci circondano sarà sabato maggio dalle ore 15.30...
Scopri