Madonna dell’Acero dalla Sboccata dei Bagnadori

Il Passo della Sboccata dei Bagnadori si trova al centro del Parco Regionale del Corno alle Scale, in un vero e proprio crocevia di sentieri. Dal bivacco proponiamo una camminata ad anello verso Madonna dell’Acero, lungo l’antica Via dei Signori, per visitare le famose Cascate del Dardagna.  Dal Passo della…

Anello dei Bagnadori

Il Bivacco della Sboccata dei Bagnadori si trova al centro del Parco Regionale del Corno alle Scale, in un vero e proprio crocevia di sentieri e antiche vie. Per raggiungere il Bivacco della Sboccata dei Bagnadori dal Rifugio Segavecchia si sale lungo la forestale (123) detta “Il Calvario” per via…

Anello del Monte Gennaio

Il percorso del Monte Gennaio permette di esplorare l’ambiente del bosco di faggio e il crinale panoramico verso la Toscana. Il sentiero è consigliato a chi ha voglia di intraprendere una camminata di media difficoltà, in una giornata intera con una sosta a pranzo al Rifugio CAI Porta Franca. Si…

Anello del Corno alle Scale

L’anello escursionistico più impegnativo tra quelli presenti sul nostro sito web è sicuramente quello del Corno alle Scale. Il rifugio è a 912 metri sul livello del mare e il corno alle scale è a poco più di 1000 metri di dislivello in salita: il percorso permette di raggiungerne la…

Anello di Monteacuto delle Alpi

Uno degli anelli escursionistici più brevi che si possono percorrere a partire dal Rifugio Segavecchia permette di raggiungere il borgo di Monteacuto delle Alpi. Si parte dal rifugio e si prende il sentiero 113 in direzione Acerolo in leggera salita per poi scendere a guadare il torrente Rio Causso nei…